Il design di un corso di formazione
Vi siete mai chiesti come ideare, organizzare e gestire un corso di formazione?
Dalla realizzazione di un workshop in aula alla creazione di un modulo e-learning, il design di un corso di formazione è un’attività strategica fondamentale per trasferire contenuti ai propri studenti e partecipanti.
Grazie ad un lavoro di analisi, raccolta e gestione dei contenuti in 5 semplici passi possiamo progettare il design di un corso di formazione.
Ecco come:
la prima cosa da fare è stabilire in maniera chiara l’ambito e gli argomenti che andremo a trattare durante il nostro corso: ad esempio, vogliamo risolvere un problema? Vogliamo imparare qualcosa di nuovo?;
stabilito il contesto, dovremo definire il ciclo di creazione dei contenuti che comprende sia lo storyboard – cioè l’indice o la mappa dei contenuti, sia la tipologia (testo, video, audio, quiz, gaming, ecc.) e le attività che dovranno essere realizzate. La guida di un Instructional Designer sarà di fondamentale importanza da qui in poi;
si passerà, quindi, all’attività di editing nella quale si lavorerà sui materiali e le informazioni già in possesso e, attraverso momenti di confronto e di ascolto, si deciderà se creare nuovi contenuti (design thinking);
a questo punto, i contenuti selezionati e prodotti dovranno essere sottoposti ad un processo di verifica da parte di tutti gli attori coinvolti nel progetto di design in modo che si possa anche testarne la qualità e la funzionalità;
infine, si passerà alla fase di pubblicazione e promozione del corso/workshop con la quale si chiude l’attività di progettazione e si procederà alla raccolta di dati e feedback da parte degli utenti.
Se stai immaginando un percorso di apprendimento che sia disegnato “su misura”, contattaci qui e ti risponderemo in brevissimo tempo!